Archivio Lista

5 DESIGNER CHE LAVORANO CON L’UPCYCLING

SI DISTINGUE PER L’APPROCCIO INNOVATIVO ALL’UPCYCLING DELLA SUA FONDATRICE, GIUDITTA TANZI. GARBAGE CORE COMBINA MATERIALI DI RECUPERO CON UN DESIGN CONTEMPORANEO E SOSTENIBILE. L’ARTIGIANALITÀ DIVENTA UNO DEI PILASTRI FONDANTI INSIEME ALL’IMPEGNO VERSO L’ECOLOGIA E LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI.

UNA MISCELA DI ARTE E SOSTENIBILITÀ, RUA CARLOTA CREA PEZZI UNICI DA MATERIALI RICICLATI. IL SUO APPROCCIO ALL’UPCYCLING COLORATO E CREATIVO DONA NUOVA VITA A TESSUTI E OGGETTI IN MODO ORIGINALE E STIMOLANTE.

UN BRAND ITALIANO CON UN FORTE LEGAME ALLA SOSTENIBILITÀ, IMPRONTATO A CREARE CAPI MULTIFUNZIONALI, LASCIANDO SPAZIO PER SPERIMENTARE IL PROPRIO STILE PERSONALE. ERICA FRASCENDINI SI CONCENTRA SUL DESIGN ARTIGIANALE, CREANDO OGGETTI CHE RACCONTANO STORIE. L’APPROCCIO È INTIMO E SOFISTICATO. LA RICERCA ESTETICA CELEBRA LA BELLEZZA ATTRAVERSO IL RECUPERO E LA TRASFORMAZIONE DEI MATERIALI.

RACCHIUDE TUTTO L’ANIMO ROMANTICO DELLA SUA DESIGNER PARIGINA, MARIA BERNAD. TRASFORMA MATERIALI DI SCARTO E CAPI INUTILIZZATI IN ACCESSORI E PEZZI DI ABBIGLIAMENTO UNICI, PUNTANDO SULLA QUALITÀ E SU UN APPROCCIO ZERO WASTE. LES FLEURS STUDIO INCARNA UN EQUILIBRIO TRA LUSSO SOSTENIBILE E CREATIVITÀ.

 

LA SPERIMENTAZIONE ATTRAVERSO IL RECUPERO DI MATERIALI VINTAGE E SECOND – HAND SONO IL CUORE DI UBE STUDIO ARCHIVE NONCHÈ QUELLO DELLA SUA FOUNDER, FRANCESCA STRIGI LODDO. COMBINANDO TECNICHE TRADIZIONALI CON DESIGN AVANGUARDISTICO, L’OBIETTIVO È CREARE CALZATURE E BORSE CHE PRESERVINO IL LORO HERITAGE ARTISTICO MANTENENDO LA FUNZIONALITÀ.