EDITION N.3: CONTAMINAZIONI TRA EDITED BY E MMW COLLECTIVE

YOSTER SCULPTURAL NASCE DAL PAESAGGIO MUTEVOLE DEL DESERTO, DOVE IL VENTO SCOLPISCE FORME NATURALI E SENZA TEMPO. QUESTO ORIZZONTE QUOTIDIANO GUIDA LA VISIONE CREATIVA DI YOSTER CHE UTILIZZA LA FORMA DEL GIOIELLO COME STRUMENTO DI ESPRESSIONE. OGNI PEZZO È UN TALISMANO FATTO DI METALLI MODELLATI E PIETRE NATURALI, PENSATO PER ENTRARE IN CONNESSIONE INTIMA CON IL CORPO. DALL’UNIONE DI FORME ORGANICHE E DESIGN CONTEMPORANEO, YOSTER FONDE TRADIZIONE E ORIGINALITÀ IN UN’ARMONIA UNICA.


SEBASTIÃO LOBO PRENDE IL NOME DAL SUO FOUNDER, UN ORAFO E ARTISTA CONCETTUALE PORTOGHESE. LA SUA RICERCA STILISTICA SI ESPRIME IN COLLEZIONI SUI GENERIS E PEZZI SINGOLI ACCOMUNATI DA MAESTRIA ARTIGIANALE E UNA BELLEZZA SURREALE. IL DESIGNER COSTRUISCE MONDI ISPIRAZIONALI CHE SI PRESENTANO COME PORTE DI FUGA DALLA REALTÀ PER CHIUNQUE ENTRI IN CONTATTO. SEBASTIÃO LOBO INTRECCIA L’UTILIZZO DI METALLI A MATERIALI ORGANICI, STOFFE E ALTRE TEXTURE. ALLA BASE DELLA SUA METODOLOGIA PROGETTUALE È RADICATA UNA FILOSOFIA TRASFORMATIVA PER CUI OGNI COSA HA UN POTENZIALE VISIVO CHE PUÒ ESSERE ESTRAPOLATO.


ABEL UNISCE L’ARTE DEI MAESTRI PROFUMIERI ALLA SCIENZA DELLA BIOTECNOLOGIA D’AVANGUARDIA CREANDO FRAGRANZE COMPOSTE UNICAMENTE DA INGREDIENTI NATURALI. LA TRASPARENZA È UNO DEI PILASTRI FONDANTI DEL BRAND: DAI PROCESSI PRODUTTIVI ALLE MATERIE PRIME UTILIZZATE, ALLA COMPOSIZIONE DEI PACKAGING, TUTTO È RESO TRACCIABILE E VISIBILE AGLI UTENTI. ABEL PARLA AL FUTURO DELLA PROFUMERIA SENZA DIMENTICARE L’ESISTENZA ANCESTRALE DI QUESTA PRATICA.


ASCIARI, DA UN’ANTICA PAROLA SICILIANA CHE SIGNIFICA “CERCARE, RACCOGLIERE, CREARE UN INCONTRO” – È UN LABORATORIO DI IDEE E PROGETTI DOVE SI INTRECCIANO ARTIGIANATO ITALIANO, DESIGN MINIMALISTA E PATRIMONIO CULTURALE. NATO DALL’ESTETICA SENZA TEMPO E DAI VALORI CONDIVISI DI PIETRO, FEDERICA E DELLA MADRE MARTA, IL BRAND RIFLETTE IL LORO STILE DI VITA. NEL CUORE DELLA SICILIA, ASCIARI VALORIZZA IL TERRITORIO E LE PERSONE, CUORE DI OGNI CREAZIONE.


PILA PATTERN È IL PROGETTO CHE RIVOLUZIONA L’INTERPRETAZIONE DELLO SPAZIO E DEL MODO DI VIVERLO. UN SISTEMA DI QUATTRO SGABELLI STAMPATI IN 3D CHE SI IMPILANO FORMANDO UN TOTEM FUNZIONALE ED ESTETICO, ADATTO SIA PER SPAZI INTERNI CHE ESTERNI. REALIZZATI IN PLASTICA RICICLATA, UNISCONO SOSTENIBILITÀ, DESIGN MODULARE E PERSONALIZZAZIONE ATTRAVERSO FORME E COLORI VARIABILI.


FONDATO NEL 2016 DALLA FASHION DESIGNER LAURA JUSLIN E DALL’ARCHITETTA LILLI MAUNULA, JUSLIN MAUNULA TRASFORMA TESSUTI DISMESSI IN PRODOTTI PER LA CASA, ABITI E INSTALLAZIONI. UTILIZZA SCORTE INVENDUTE, REINTERPRETATE CON UN APPROCCIO CHE UNISCE MODA E ARCHITETTURA. OGNI PEZZO È REALIZZATO IN SERIE LIMITATA DA SARTE EUROPEE. JUSLIN MAUNULA LAVORA CON LOTTI CASUALI DI TESSUTI IN SURPLUS, INTRODUCENDO NEL PROCESSO CREATIVO UN ELEMENTO DI CASUALITÀ.


MMW Collective riunisce brand accomunati da qualità, design e attenzione al racconto. Fondato da Maya Weisswasser, il collettivo è un incubatore che supporta marchi che coniugano bellezza, sostenibilità e artigianalità, creando connessioni con una community consapevole. MMW Collective apre a Parigi, stagionalmente e durante la Paris Fashion Week, uno showroom temporaneo come occasione di incontro e dialogo per i brand. Questa edizione, EDITION No. 3, vede insieme Edited By + MMW Collective, accomunati da una stessa intenzione: valorizzare progetti consapevoli creando uno spazio di scambio/ Rens Lipsius Studio, 159 Quai de Valmy, 75010 Parigi, 26-29 giugno.