DENIM: 5 BRAND CHE LO HANNO RIPENSATO IN MODO INNOVATIVO

FONDATO NEL 1993, AGOLDE PONE IL SUO FOCUS SU HERITAGE E PRATICHE RESPONSABILI. HA AVVIATO UNA COLLABORAZIONE CON DIVERSE AZIENDE AGRICOLE STATUNITENSI PER LA PRODUZIONE DI COTONE RIGENERATIVO, RIDUCENDO FERTILIZZANTI, PESTICIDI E MIGLIORANDO LA SALUTE DEL SUOLO: A CIÒ ACCOSTA L’IMPIEGO DI FIBRE ECOLOGICHE E MATERIALI RICICLATI. UNO DEI PILASTRI DEL BRAND È L’IMPIEGO DELLA TECNOLOGIA PER RAGGIUNGERE SOLUZIONI INNOVATIVE E CON UN IMPATTO AMBIENTALE MINORE.


QUESTO MARCHIO DI LOS ANGELES NASCE CON L’IDEA DI RECUPERARE LEVI’S VINTAGE DAGLI ANNI ‘50 AI ‘90. DA ALLORA RE/DONE NE RICONDIZIONA IL TESSUTO PER CREARE CAPI DALLA LINEA MODERNA E CONTEMPORANEA E, NEGLI ANNI, HA RICOSTRUITO MIGLIAIA DI PAIA DI LEVI’S PRE-LOVED, SALVANDO CAPI DESTINATI ALLA DISCARICA E RESTITUENDOLI A UNA SECONDA VITA. ALTRI CAPI SONO PRODOTTI INVECE UTILIZZANDO COTONE RICICLATO, BIOLOGICO, LYOCELL E FIBRE RIGENERATIVE, CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE EMISSIONI E SPRECHI.


BASATO AD AMSTERDAM, PIONIERE NEL MONDO DELLA MODA SOSTENIBILE E MEMBRO DELLA FAIR WEAR FOUNDATION, KINGS OF INDIGO PORTA AVANTI UNA COSTANTE RICERCA IN TERMINI DI NUOVI PROCESSI E MATERIALI. IN QUESTO SENSO HA SVILUPPATO UN BIO-STRETCH DENIM BIODEGRADABILE, RIDUCENDO L’IMPRONTA AMBIENTALE DEI CAPI ELASTICIZZATI. PROMUOVE IL RICICLAGGIO E L’UPCYCLING, PER QUESTO I SUOI CAPI SONO PERLOPIÙ COSTITUITI DA FIBRE RICICLATE.


OUTLAND DENIM È UNA B-CORP AUSTRALIANA CHE PRODUCE JEANS A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, OFFRENDO OPPORTUNITÀ DI LAVORO A DONNE CAMBOGIANE VITTIME DI TRATTA. USA COTONE BIOLOGICO CERTIFICATO, TINTURE NATURALI COME L’INDACO VEGETALE E SEGUE PROCESSI PRIVI DI SOSTANZE NOCIVE.


IL BRAND SVEDESE JEANERICA JEANS SI FOCALIZZA SULLA CREAZIONE DI CAPI DI ALTA QUALITÀ, DUREVOLI E DALLE LINEE PULITE. IL LORO DENIM È CREATO CON MATERIALI CHE FACILITANO IL RICICLO A FINE VITA DEL CAPO; LA SCELTA DI IMPIEGARE QUESTI TESSUTI RIDUCE NOTEVOLMENTE L’IMPATTO CHIMICO E IDRICO, CON TECNICHE DI LAVAGGIO A RISPARMIO IDRICO.


Cover + header courtesy of Jeanerica.