Archivio Lista

PAPER MATTERS: 4 LETTURE CHE PARLANO DI MODA E IMPATTO SULLA SOCIETÀ

È UN MAGAZINE BIANNUALE CHE AFFONDA LE SUE RADICI NELLA BOTANICA E DA LÌ SI MUOVE TRA ARTE, MODA, FOTOGRAFIA E CULTURA. INDAGA IL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ ESPLORANDO LA RELAZIONE TRA ESSERI UMANI E NATURA, IN PARTICOLARE SOFFERMANDOSI SUL RAPPORTO TRA PIANTE, MODA E DESIGN. OGNI NUMERO SI CONCENTRA SU TEMATICHE ECOLOGICHE ED ETICHE E ANALIZZA COME LA NATURA POSSA ESSERE UNA FONTE DI ISPIRAZIONE PER SOLUZIONI PIÙ RESPONSABILI, SOPRATUTTO NELL’AMBITO DELLA MODA.

È UNA RACCOLTA DI ESERCIZI E APPROCCI RADICALI CHE SFIDANO LE CONVENZIONI DELLA MODA. SI CONCENTRA SU PRATICHE E CONCETTI ALTERNATIVI CHE PROPONGONO NUOVI MODI DI FARE E PENSARE LA MODA. LA SOSTENIBILITÀ, LA GIUSTIZIA SOCIALE E L’INCLUSIVITÀ SONO TEMATICHE RICORRENTI E APPAIONO COME INDICE DI UN IMPEGNO DEDICATO E PROFONDO. LAURA GARDNER E DAPHNE MOHAJER VA PESARAN INVITANO A RIPENSARE LA MODA COME MEZZO DI CAMBIAMENTO E DI RESISTENZA.

MAGAZINE NATO NEL 2021 TRA COPENAGHEN E NEW YORK, FONDATO DA JEPPE UGELVIG, ESPLORA IL RAPPORTO TRA MODA E CULTURA IN MODO APPROFONDITO E CON UNA PROSPETTIVA CRITICA. AFFRONTA IN MODO VISCERALE TEMI DIVERSI LEGATI ALL’INDUSTRIA DELLA MODA, RIVOLGENDO SEMPRE UNO SGUARDO ATTENTO ALLE IMPLICAZIONI SOCIALI, ECONOMICHE ED AMBIENTALI.

LETTURA DI CRITICA FEROCE E SPIETATA ALLA MODA CAPITALISTA E ALLE SUE CONSEGUENZE AMBIENTALI, SOCIALI ED ECONOMICHE. HOSKINS PROPONE ALTERNATIVE RADICALI, RIFLETTENDO SU COME IL CAPITALISMO SIA INTEGRATO NELLA MODA E COME SIA POSSIBILE COSTRUIRE UN FUTURO PIÙ GIUSTO, EQUO E SOSTENIBILE. UN TESTO CHE SPINGE ALLA RIFLESSIONE E AL CAMBIAMENTO SISTEMICO.