Archivio Lista

PAPER MATTERS: LA GRAMMATURA DELLA RESISTENZA

UN VOLUME CHE PRENDE IN CONSIDERAZIONE IL TATREEZ, L’ANTICA ARTE DEL RICAMO PALESTINESE, COME SIMBOLO DI RESISTENZA CULTURALE. DOPO LA NAKBA DEL 1948, QUESTA TECNICA È DIVENTATA UN ATTO DI RIVENDICAZIONE IDENTITARIA E POLITICA. IL LIBRO ESPLORA COME IL TATREEZ SIA STATO UTILIZZATO DURANTE LA PRIMA INTIFADA E COME GLI ARTISTI CONTEMPORANEI LO REINTERPRETINO PER RACCONTARE STORIE DI ESILIO, MEMORIA E LOTTA.

QUESTA PUBBLICAZIONE CELEBRA IL CONTRIBUTO DELLE DONNE NERE ALL’ARTE TESSILE, ESPLORANDO LA STORIA DELLE FIBRE E DEI TESSUTI COME MEZZI DI ESPRESSIONE CULTURALE E MEMORIA. ATTRAVERSO INTERVISTE CON CINQUE ARTISTE, IL LIBRO INDAGA LE INTERSEZIONI TRA RAZZA, ARTE E STORIA CULTURALE, EVIDENZIANDO COME LE PRATICHE TESSILI SIANO STATE UTILIZZATE PER RACCONTARE STORIE DI DIASPORA E IDENTITÀ.

UNRAVEL È IL TITOLO DI UNA MOSTRA OSPITATA DAL BARBICAN CENTRE, CO-CURATA INSIEME ALLO STEDELIJK MUSEUM DI AMSTERDAM. LA PUBBLICAZIONE CHE NE È DERIVATA RACCONTA L’USO DEI TESSUTI DA PARTE DI ARTISTI INTERNAZIONALI, AL FINE DI SFIDARE LE STRUTTURE DI POTERE E RIELABORARE IL MONDO CHE LI CIRCONDA. CON OLTRE 100 OPERE DI 50 ARTISTI, L’ESPOSIZIONE HA MESSO IN LUCE L’USO DI TECNICHE COME CUCITURA, TESSITURA E NODI PER RACCONTARE STORIE DI RESISTENZA, IDENTITÀ E TRASFORMAZIONE SOCIALE.

NARRATIVE THREADS CELEBRA LA BELLEZZA E IL SIGNIFICATO DELL’ARTE DEL RICAMO PALESTINESE NEL CONTESTO DELL’ARTE CONTEMPORANEA, DOCUMENTANDO OLTRE 200 OPERE DI 24 ARTISTI. IL LIBRO MOSTRA COME IL TATREEZ VENGA UTILIZZATO PER ESPLORARE TEMI COME IDENTITÀ, ESILIO, RESILIENZA E APPARTENENZA, ATTRAVERSO VARI MEDIA COME PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E ARTE URBANA.

CATALOGO PUBBLICATO IN OCCASIONE DELL’OMONIMA MOSTRA CHE ESPLORA IL TESSUTO COME MEZZO DI IDENTITÀ LEGATO AL CORPO. ATTRAVERSO STORIE UMANE DI MIGRAZIONE, FUGA E DECOLONIZZAZIONE, IL LIBRO EVIDENZIA COME I TESSUTI POSSANO ESSERE UN ATTO DI RESISTENZA, ESPRIMENDO EMOZIONI E IDEE ATTRAVERSO L’ARTE TESSILE.